
CPFR - Come Transformare la Supply Chain Attraverso la Collaborazione - Seconda Edizione - 98 pagine
Nel dinamico mondo della supply chain moderna, la collaborazione è la chiave per il successo.
CPFR - Come trasformare la supply chain attraverso la collaborazione ti guida attraverso un percorso di trasformazione, svelando come il Collaborative Planning, Forecasting, and Replenishment (CPFR) possa rivoluzionare la tua catena di approvvigionamento.
Questo libro offre strategie pratiche e approfondimenti essenziali per costruire una supply chain efficiente, redditizia e sostenibile. Scopri come migliorare la previsione della domanda, ottimizzare il riapprovvigionamento e creare partnership solide con i tuoi collaboratori. Con casi di studio reali e consigli pratici, impara a superare le sfide e a sfruttare le opportunità del CPFR.
Trasforma la tua supply chain in un vantaggio competitivo collaborativo.
Indice:
- Capitolo 1: Cos'è il CPFR? - 10
- Definizione e origini del CPFR - 10
- Differenze tra CPFR e metodi tradizionali di pianificazione - 11
- Vantaggi del Moello CPFR - 12
- Sfide del modello CPFR - 12
- Capitolo 2: I Pilastri del CPFR - 14
- Primo Pilastro: Collaborazione tra partner della supply chain - 14
- Secondo Pilastro: Pianificazione condivisa e previsioni accurate - 15
- Terzo Pilastro: Replenishment (riapprovvigionamento) ottimizzato - 16
- Quarto Pilastro: Integrazione tecnologica e strumenti digitali - 17
- Quinto Pilastro: Sostenibilità attraverso il CPFR: Riduzione degli sprechi e impatto ambientale - 18
Parte II: Implementazione del CPFR
- Capitolo 3: Fasi del Processo CPFR - 21
- Fase 1: Pianificazione della collaborazione - 21
- Fase 2: Previsione condivisa della domanda - 22
- Fase 3: Gestione degli ordini e del replenishment - 23
- Fase 4: Monitoraggio e miglioramento continuo - 24
- Capitolo 4: Strumenti e Tecnologie per il CPFR - 26
- L'Imprescindibile Ruolo della Tecnologia nel CPFR - 26
- Piattaforme software per la collaborazione - 27
- Analisi dei dati e intelligenza artificiale - 28
- Integrazione con sistemi ERP e SCM - 30
- Strumenti per Misurare e Migliorare la Sostenibilità - 31
- Capitolo 5: Creare una Cultura della Collaborazione - 33
- Superare le barriere organizzative - 33
- Allineamento degli obiettivi tra partner - 35
- Formazione e competenze necessarie - 36
Parte III: Casi di Studio e Applicazioni Pratiche
- Capitolo 6: Casi di Successo nel CPFR - 39
- Esempi di aziende italiane e internazionali - 39
- Settori di applicazione: retail, manifatturiero, logistica - 40
- Esempi di Sostenibilità Attraverso il CPFR - 41
- Best Practices per implementare e Mantenere un Programma CPFR - 42
- Capitolo 7: CPFR nella Supply Chain Globale - 46
- Gestione della complessità nelle catene di approvvigionamento internazionali - 46
- Collaborazione con partner esteri - 47
- Adattamento a contesti culturali e normativi diversi - 49
- Capitolo 8: Misurazione delle Performance - 51
- Metriche chiave per valutare il successo del CPFR - 51
- Riduzione delle scorte, miglioramento del servizio al cliente, ottimizzazione dei costi - 53
- Strumenti di analisi e reporting - 54
Parte IV: Il Futuro del CPFR
- Capitolo 9: Innovazione e Trend Emergenti - 57
- L'impatto dell'Internet of Things (IoT) e dei Big Data - 57
- Automazione e robotica nella supply chain - 58
- Sostenibilità e CPFR: Verso una Supply Chain Rigenerativa - 60
- Capitolo 10: Sfide e Opportunità Future - 63
- Adozione del CPFR nelle PMI - 63
- Integrazione con modelli di e-commerce e omnichannel - 64
- Prepararsi per un futuro sempre più digitale e interconnesso - 65
Conclusione
- Riflessioni Finali - 67
- Il ruolo del CPFR nella supply chain del futuro - 67
- Invito all'azione: come iniziare il proprio percorso verso il CPFR - 68
Appendici
- Appendice A: Just-In-Time (JIT) - 72
- Appendice B: Material Requirements Planning (MRP) - 75
- Appendice C: Accordo di Collaborazione nell`ambito del CPFR - 79
- Appendice D: Supply Chain Regenerativa e CPFR - 82
- Appendice E: Blockchain, SCM e CPFR - 86
- Appendice F: Maturità della Catena di Approvvigionamento e il Suo Impatto sul Successo del CPFR - 90
- Appendice G: Bibliografia e Suggerimenti di Lettura - 94